
Ev Icon Italy 2 – Villa Triscele
Ci eravamo salutate in Toscana. Il centro, il cuore, la nostra anima.
Da lì, dopo una breve pausa estiva, siamo ripartite e abbiamo attraversato tutto lo stivale; siamo passate dalla terra al mare e poi di nuovo alla terra, e siamo arrivate in Sicilia. A Messina, Giardini Naxos. Villa Triscele è stato per noi un colpo di fulmine, il nostro nuovo posto del cuore. Mi ha ospitata, coccolata, amata con la sua anima pop e il suo design minimal ed elegante.
Giardini Naxos è un luogo che sa accoglierti con i suoi contrasti: il blu profondo del mare che si infrange sulla riva, le montagne che lo abbracciano e la luce che cambia di ora in ora, rendendo ogni scorcio diverso dal precedente. È un’atmosfera che vibra di autenticità, capace di rallentarti e trascinarti nel ritmo dolce delle giornate siciliane. E mentre i colori accesi e i profumi mediterranei si intrecciano, senti che qui la bellezza non è solo visiva, ma sensoriale, avvolgente. Non è un caso: Giardini Naxos custodisce anche la memoria antica del primo insediamento greco di Sicilia, un ponte silenzioso tra mito e realtà, che ancora oggi sembra respirare tra le sue strade e le sue vedute sul mare.
Piscina a sfioro, fronte mare, ampie vetrate: Villa Triscele è stata una tappa indimenticabile del nostro viaggio nell’isola del sole ma non non l’unica. Una location alla volta ho vissuto questa terra vivendo in proprietà ricche di fascino che offrivano una interpretazione originale della Sicilia più autentica.
Abbiamo deciso, come lo scorso anno, di dividerci e vedere posti diversi. Se hai perso la prima stagione di Icon Italy puoi trovarla qui.
Il mio arrivo a Villa Triscele
A Villa Triscele sono arrivata nel primo pomeriggio di un caldo lunedì settembrino. La villa era imponente di fronte a me, e io mi sentivo quasi piccola, ma da subito inebriata e felice, serena, in pace…
Tutto sembrava perfetto, in piena armonia con il panorama, con il paesaggio, con il mare. E anche con me. Ho subito disfatto le valige e mi sono goduta il relax e la vista sul mare a bordo piscina. Le tende che si muovevano sinuose, un momento prima facendo ombra e un istante dopo lasciando che il sole mi baciasse dolcemente la fronte. La luce rispecchiava sull’acqua della piscina e del mare; in lontananza voci e suoni, ma troppo distanti da me per distogliermi da quel senso di pace che mi stava attraversando. Un buon libro, il vento fresco che mi accarezzava il volto. Non ho avvertito il bisogno di nient’altro. Credo fosse questo quel senso di “vita lenta” di cui ora tutti parlano… anche senza averlo forse mai provato. Piccoli attimi, semplici, che ti riempiono l’anima e il cuore costruendo la mia personale cassaforte di ricordi.
Mi sono lasciata trasportare così tanto da quest’emozione che in un attimo ho visto il sole tramontare: un’enorme palla che da gialla si è tinta di rosso ed è scesa fino all’orizzonte nascondendosi dietro quella linea invisibile che separa il cielo dal mare. Se solo fossi stata una pittrice, avrei potuto dipingere quell’esatto momento a modo mio. Invece lo ho affidato al ricordo e queste righe… E, siccome sono una travel blogger, ho “solo” scattato una foto, fatto qualche ripresa video e ho cominciato ad appuntarmi sensazioni, emozioni e pensieri di quell’istante, per poi riportarle qui, in questo articolo. Qualcosa spero vi sia arrivato; trasmettere le mie emozioni anche a voi che state leggendo e invitarvi a visitare luoghi così belli è qualcosa in più di un lavoro: è quasi una missione, quella di condividere bellezza e meraviglia!
Il mio addio a Villa Triscele
È stato bello trascorrere questi giorni a Villa Triscele.
È stato piacevole potermi rilassare a bordo piscina; è stato rigenerante cucinare e mangiare con di fronte a me il mare che mi teneva compagnia e non mi lasciava mai sola. Mi sono concessa anche un bagno nella jacuzzi della mia camera, ammirando il tramonto. Ho potuto incontrare anche i proprietari, Antonino e Maria generosi nel condividere l’anima di questo luogo. Difficile andarsene…
Se non fossi dovuta andare alla scoperta di una nuova tappa di questo viaggio immersivo nella terra del sole, di sicuro avrei esteso il mio soggiorno. Valige pronte, non mi volto indietro, si riparte!