La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è un crocevia di civiltà che offre una straordinaria varietà di paesaggi: dalle spiagge dorate alle montagne, passando per l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Questa diversità rende l’isola una meta ambita per i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e paesaggi mozzafiato.
Catania, situata alle pendici dell’Etna e affacciata sul Mar Ionio, è una città ricca di storia e cultura. Il suo centro storico barocco è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002. Nel 2016, Catania ha ricevuto il premio “Best Liberty City” per la conservazione del suo patrimonio architettonico in stile liberty.
Vacation rental e turismo di lusso: la Sicilia in ascesa
Negli ultimi anni, la Sicilia ha registrato una crescita significativa nel settore degli affitti brevi e del turismo di lusso. Nel 2023, l’isola ha accolto oltre 16 milioni di turisti, con un aumento del 10,8% rispetto all’anno precedente. Le località costiere, in particolare, stanno attirando investitori grazie al potenziale di reddito derivante dal turismo.
(Fonte: la Repubblica)
Questi trend evidenziano come la Sicilia sia diventata meta di riferimento per il turismo di lusso e gli affitti di pregio.
Ed è proprio in questo contesto che abbiamo deciso di iniziare un nuovo progetto, in Emma Villas, quello di raccontare le ultime news dal mondo corporate. Scopri il Gruppo a questo link.
E quale occasione migliore se non il Roadshow in Sicilia dedicato agli oltre 40 proprietari della regione? In questa settimana, il nostro CEO Giammarco Bisogno, insieme all’Head of Group Sales Roberto Condito, al Group Portfolio Development & Evaluation Fabrizio Cinfrignini, il Responsabile Area Property Manager Andrea Di Marco e al Portfolio Manager di zona, Alverio Leone, si trovano proprio nella terra del sole, la Sicilia, per incontrare i nostri owners e intraprendere insieme a loro un percorso di crescita, fidelizzazione e di property Investments.
📊 Nel biennio 2024-2025, la Sicilia ha rappresentato un’area traino nella strategia commerciale di Emma Villas: nel 2025 il portfolio conta 61 ville nella regione (+3% rispetto al 2024). In crescita il prezzo medio per prenotazione, che al 6 maggio 2025 sfiora i 7.000 euro, (rispetto ai circa 5.600 euro registrati nello stesso periodo del 2024). In aumento anche la permanenza media, oggi pari a 1,26 settimane (soggiorni di circa 9 giorni) contro le 1,22 settimane dell’anno precedente (+3%)
🗣 Giammarco Bisogno, CEO & AD del Gruppo, commenta a margine:
“Stiamo contribuendo a portare sull’isola un turismo di altissimo profilo e attento alla qualità contribuendo alla crescita e al successo di una destinazione dalla bellezza intramontabile. È così che puntiamo ad arricchire l’offerta turistica, attirare visitatori che generano valore per l’economia locale e rafforzare ulteriormente la visibilità della Sicilia come destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo di lusso internazionale.”