EV ICON ITALY 2

Ci sono luoghi che non si cercano. Ti trovano loro.
E quando li raggiungi, capisci che avevi bisogno esattamente di quel respiro, di quella luce, di quel silenzio che parla più di mille parole.
Villa del Prato, tra le colline di San Felice del Benaco, è uno di questi luoghi rari: un rifugio dove la vista abbraccia il Lago di Garda e la natura detta il ritmo del tempo.
Un luogo dove ogni dettaglio — dalla linea della piscina al fruscio degli ulivi — racconta una storia di eleganza autentica, di armonia discreta.
Un luogo dove si viene per restare, e si riparte un po’ diversi.
L’arrivo: quando la luce incontra l’acqua
Il viaggio da nord-est è stato un attraversamento: dalle colline del Prosecco al respiro più ampio del Garda. Io e Ginevra abbiamo seguito il blu, e il blu ci ha portate qui.
Appena varcato il cancello di Villa del Prato, la sensazione è stata immediata: come se l’aria fosse diversa. Più leggera, più viva.
Il giardino, intessuto di lavanda, rosmarino e ulivi, si apre sulla piscina che riflette il cielo come un lago dentro il lago. Gli interni, inondati di luce, parlano la lingua della sobrietà raffinata: ampie vetrate, materiali naturali, spazi che respirano.
E poi, un panorama che non si guarda soltanto… si contempla.
San Felice del Benaco: la felicità ha un indirizzo preciso
“Felice” non è solo un nome. È una promessa mantenuta.
Questo borgo, incastonato sulla sponda occidentale del Garda, è un mosaico di colori e silenzi: le pietre dorate delle case, il verde liquido degli ulivi, il blu che cambia con le ore del giorno.
Qui la vita scorre lenta. Si sente l’eco delle barche, il profumo dei limoni, il calore di un sole che non smette mai di accarezzare.
A pochi chilometri, Salò con la sua eleganza liberty, Gargnano e le sue limonaie storiche, Torri del Benaco che brilla all’orizzonte. Ogni scorcio è un quadro. Ogni respiro, un invito alla quiete.
Sound Healing: la vibrazione invisibile del benessere
C’è un momento, in ogni viaggio, in cui tutto si ferma.
A Villa del Prato, quel momento è arrivato con l’esperienza di Sound Healing.
Un pomeriggio di luce dorata, il lago in silenzio, noi due sul prato. Poi, il suono: campane tibetane, gong, vibrazioni che si propagano nell’aria come cerchi sull’acqua.
All’inizio è solo musica, poi diventa respiro. Diventa spazio. Diventa presenza.
Il corpo si allinea, la mente si svuota, l’anima si ricompone.
E mentre il sole cala dietro le colline e la piscina si tinge d’oro, il silenzio non è più assenza ma pienezza, forza e anima.
Villa del Prato: l’arte della calma, l’eleganza del tempo
Ogni villa ha un carattere. Villa del Prato ha un’anima.
Quella delle case che non ostentano, ma accolgono. Che non si impongono, ma lasciano spazio.
Gli interni raccontano equilibrio: linee pure, tocchi di legno e pietra, luce che entra generosa. Le camere si aprono al lago, la cucina invita a condividere, il giardino diventa il prolungamento naturale del respiro.
Fuori, l’acqua si muove lenta. Dentro, tutto è pensato per far star bene.
È il luogo perfetto per chi cerca bellezza, ma anche per chi cerca un po’ di ritrovare sé stesso.
Ritrovarsi. Finalmente.
Siamo ripartite con una consapevolezza nuova: certe esperienze non si consumano, restano.
Il Garda, con la sua calma profonda. La villa, con la sua eleganza gentile. Il suono, con la sua essenza sottile ma profonda.
👉 Scopri Villa del Prato e le esperienze Emma Villas dedicate al benessere.
Contatta i nostri Villas Specialist a [email protected] o il team Experiences a [email protected] .




