
Una primavera tra natura e relax con Emma Villas
Il 2025 regala un calendario straordinariamente favorevole per chi desidera approfittare dei ponti primaverili: con soli 6 giorni di ferie, è possibile godere fino a 32 giorni di vacanza (i cosiddetti “ponti d’oro”), perfetti per scoprire l’Italia in fiore. In questo scenario, Emma Villas propone un viaggio esclusivo pensato ad hoc per chi vuole scoprire la bellezza dell’Italia attraverso la fioritura dei suoi giardini. Dal Veneto alla Sicilia, ti suggeriamo 5 mete imperdibili e 9 ville d’autore per seguire le fioriture di primavera, con la possibilità di prenotare anche per periodi brevi, a partire dalle 4 notti, scegliendo la tariffa migliore per te.
Il fenomeno del Garden Tourism sta conquistando sempre più viaggiatori, attratti dalla bellezza delle fioriture stagionali e dall’immersione nella natura. Secondo recenti studi, 1 italiano su 4 approfitterà del lungo ponte tra Pasqua e il 1° maggio per una pausa rigenerante. Tra le mete più richieste spiccano Sicilia, Veneto e Lazio, dove è possibile vivere esperienze autentiche tra arte, cultura e natura.
5 destinazioni da non perdere per una vacanza immersa nei colori della primavera
Emma Villas ha selezionato cinque località d’eccezione per vivere la magia delle fioriture primaverili, soggiornando in ville esclusive:
Piemonte. Oasi Zegna e la Conca dei Rododendri

La Conca dei Rododendri, all’interno del parco Naturale dell’Oasi Zegna, si trasforma in una tavolozza di colori di straordinaria bellezza. L’oasi nasce a partire dagli anni ’20 grazie all’imprenditore Emilio Zegna, che riqualificò le alture alle spalle di Biella, piantumando oltre 500.000 specie, provenienti soprattutto dai vivai belga. Soggiornando a Palazzo Pozzo Bonelli, sarà possibile rivivere alcune delle opere restaturate sotto il vincolo della Sovraintendenza delle Belle Arti di Torino, respirando l’atmosfera e la storia delle sue grandi stanze.

Veneto. La fioritura dei tulipani
Il Parco Giardino Sigurtà ospita la spettacolare fioritura di oltre un milione di tulipani, al secondo posto come miglior giardino d’Europa. Situato a Valeggio sul Mincio, un piccolo borgo sulle sponde del Lago di Garda, da metà marzo a fine aprile, l’immenso spazio verde – di 60 ettari – ospita e accoglie migliaia di visitatori internazionali.

Tra le proprietà selezionate da Emma Villas, Villa Sybille, con vista sul Lago di Garda e dove verde circostante e la terrazza panoramica creano una liason, facilitando l’ospite nell’immersione nella natura. Villa Gemmma, con un design moderno e delle ampie vetrate, è la dimora perfetta per chi cerca un soggiorno tra le colline. Villa degli Ulivi, infine, immersa negli uliveti della Valpolicella, è il perfetto connunbio tra la pace della campagna e la vicinanza alle celebri cantine della zona, dove poter vivere – su richiesta – anche un’esperienza enologica impareggiabile.



Toscana. Lucchesia e le fioriture di camelie
La Lucchesia offre uno spettacolo unico durante la fioritura delle camelie. La protagonista indicussa è la camelia japonica, e le sue varianti infinite, che trasforma questi luoghi in un maestoso quadro da ammirare. Nei mesi di marzo e aprile, si svolge “antiche camelie della lucchesia”, una celebre manifestazione nel borgo di Sant’Andrea di Compito, dove le ville storiche e i giardini, famosi per la coltivazione delle camelie, si aprono al pubblico, offrendo un’esperienza immersiva in questa tradizioni che va avanti ormai da secoli.

Villa Il Colle di Moriano, a meno di 20 km dal borgo di Sant’Andrea di Compito, offre una vista panoramica e impareggiabile sugli ulivi, fino ai monti Pisani. Circondata da un parco all’inglese, la villa incanta per la sua varietà di essenze floreali e piante officinali, regalando all’ospite un’esperienza sensoriale unica.
Villa ai Venti, in posizione dominante sulla Versilia e sul lago Massaciuccoli e adorata residenza del maestro Giacomo Puccini, è immersa nel verde tipico di queste zone, in cui uliveti e frutteti trovano il loro habitat naturale, grazie al clima mite di tutto l’anno.
Infine, Villa Marraccini – a 30 km dal borgo di Sant’Andrea di Compito – è la scelta ideale per chi desidera unire l’esperienza dei giardini in fiore alla scoperta dei panorami versiliesi e delle Alpi Apuane.



Lazio. Il Giardino di Ninfa
Considerato il giardino più romantico del mondo, secondo il New York Times, il Giardino di Ninfa regala un’esperienza fiabesca, grazie alle fioriture di ciliegi, magnolie e iris; rose, ortensie e glicini.

Per una vacanza indimenticabile, Villa Callari, a San Felice Circeo, rappresenta la combinazione giusta se si sta cercando un luogo dove storia, mare e natura si mescolano senza confondersi.

Sicilia. La fioritura dei mandorli
Ogni anno, la Valle dei Templi si colora di rosa con la fioritura dei mandorli, simboleggiando la rinascita della natura che rende Agrigento, sito dell’Unesco, ancora più autentica.

Villa Mulberry, a Sciacca, è la villa perfetta per scoprire la bellezza di questa terra; vanta una posizione strategica per esplorare non solo la Valle dei Templi, ma anche le gemme della costa sicilianam dai borghi alle spiagge.

Prenota il tuo soggiorno primaverile con Emma Villas
Emma Villas offre oltre 650 ville con parco e piscina privata in 15 regioni italiane, garantendo esperienze di viaggio uniche e personalizzate. Con soggiorni a partire da 4 notti e un’ampia scelta di tariffe, le ville Emma Villas sono la scelta perfetta per chi desidera una vacanza tra relax, natura e servizi esclusivi.
Prenota ora e lasciati avvolgere dalla bellezza della primavera italiana!