Slow living tra uliveti e mare
La Puglia. Una terra fertile e vibrante, semplicemente meravigliosa…
Un territorio che è sempre più “stile di vita”, a partire dal suo “oro”. Ci troviamo in una sorta di “Chianti dell’olio”… La Puglia più autentica, dove il dialogo tra le colline e il mare, a tavola, assume un colore e un profumo inconfondibile.
La Puglia è una regione ricca di bellezze naturali, tradizioni millenarie e delizie culinarie che attraggono visitatori da tutto il mondo. Esplorare la Puglia significa immergersi in un territorio autentico, dove il mare cristallino si alterna a paesaggi collinari punteggiati da ulivi secolari, trulli caratteristici e masserie antiche.
La Valle d’Itria, situata tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, è una terra incantata e conosciuta per i suoi paesaggi suggestivi e i suoi borghi fiabeschi. Qui, tra le stradine strette e tortuose, si possono ammirare i trulli, antiche costruzioni in pietra con tetto a cono, che conferiscono un’atmosfera magica e unica. Alcuni dei borghi più suggestivi della Valle d’Itria includono Alberobello, famoso per il suo incredibile patrimonio di trulli, e Locorotondo, con le sue affascinanti strade bianche e i suoi panorami mozzafiato.
Il Salento, invece, è una terra di contrasti, dove si incontrano il mare cristallino dell’Adriatico e le spiagge dorate dello Ionio. Questa regione è rinomata per le sue spiagge mozzafiato, le sue acque cristalline e la sua storia dai mille volti. Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca sono solo alcune delle destinazioni imperdibili del Salento, dove è possibile immergersi nelle tradizioni locali, gustare la cucina pugliese e godere di spettacolari tramonti sul mare.

Il nostro viaggio oggi racconta di due mete preziose: Francavilla Fontana e Leverano, due gemme nascoste della Puglia, immerse nella natura e circondate da uliveti e vigneti. Queste località offrono un’atmosfera autentica e tranquilla, lontano dalle folle e dal turismo di massa. Qui è possibile scoprire la vera essenza della Puglia, passeggiando tra i vicoli pittoreschi, assaporando i prodotti locali e godendosi la pace e la serenità di un luogo unico dal quale con facilità è possibile visitare le principali attrazioni della regione tornando poi la sera nel proprio “buen retiro” pugliese.
Scopri di più sulle nostre ville e prenota la tua vacanza indimenticabile in Puglia!
TRULLI BIANCAPETRA: IN VIAGGIO TRA STORIA E TRADIZIONE
Siamo a Francavilla Fontana, dove l’architettura barocca incornicia perfettamente i sapori autentici e le tradizioni.

Abbiamo scelto Trulli Biancapetra per il nostro viaggio (“petra” in vernacolo locale significa pietra). Questa proprietà magica era originariamente chiamata “Osteria Vino”, un luogo in cui Zia Angelina accoglieva i lavoratori che, facendo ritorno, si concedevano una piccola pausa, un bicchiere di vino…
Storia, tradizione e autenticità pugliese: settant’anni dopo, Giuseppe – dopo un’attenta e preziosa ristrutturazione – apre di nuovo le porte del trullo.
Sulla tavola degli ospiti, oggi come allora, la tradizione vuole che le orecchiette servite (pasta tradizionale pugliese), siano fatte a mano una ad una, che ci siano pomodorini e cacioricotta in abbondanza, che il pane sia quello del forno locale e che l’estate abbia la luce inconfondibile del sole di Puglia.
L’Oasi naturale di Torre Guaceto, ma anche le incantevoli spiagge Ioniche, sono a non più di mezz’ora di macchina.
Per saperne di più, clicca qui



MASSERIA SAMALI: IMMERSIONE NELLA NATURA
Leverano, il cuore pugliese; dove le terre fertili e l’abbraccio caldo e dorato del mediterraneo favoriscono la viticoltura creando uno dei vini più pregiati della regione: il Primitivo di Manduria.
Siamo a Masseria Samali, un’antica masseria immersa in una tenuta agricola, a metà strada tra l’est e l’ovest della Puglia, dove – nell’immaginario collettivo – ha inizio il Salento: olio, vino, tradizioni eno-gastronomiche e folkloristiche.

Il nucleo centrale risale al 1500: Masseria Samali è stata sapientemente ristrutturata, rispettando l’originario fascino e lo stile caratteristico. La villa è circondata ovunque – da qualsiasi ambiente si esca – da un parco pianeggiante, di un colore verde vibrante, di oltre 6000 mq. Qui, gli ospiti potranno rilassarsi godendosi un pic-nic, slow living puro, grazie ai prodotti tipici della tenuta agricola.
Per saperne di più, clicca qui



Scopri di più sulle nostre ville e prenota la tua vacanza indimenticabile in Puglia!
Prossima tappa? La Toscana. Continuate a seguirci su The Blog e su tutti i nostri canali social!