“Emma Villas Tour 2021/22”: l’azienda leader nel settore del vacation rental di ville torna ad incontrare i suoi oltre 400 proprietari

Emma-Villas-Tour-2021-22

This post is also available in: Inglese

Chiusi, 7 dicembre 2021 Con il nuovo tour 2021/22 Emma Villas è tornata finalmente in presenza dopo due anni di stop dall’ultima edizione e lo fa con ben 10 appuntamenti dal 16 novembre 2021 fino al 25 febbraio 2022.

Un tour su misura per i proprietari delle oltre 430 ville e casali con piscina in Italia. Questa l’ultima iniziativa di Emma Villas, Tour Operator e azienda leader nel mercato degli affitti brevi di ville e tenute di pregio.

10 tappe, 9 città, un team integrato di professionisti e referenti commerciali toccherà la penisola da nord a sud, per tornare finalmente ad incontrare i suoi proprietari coinvolgendoli in un tour informativo, emozionante ma soprattutto ricco di novità per la stagione 2022, all’insegna dell’aggiornamento, dell’ascolto e dello sviluppo della collaborazione, durante il quale verranno trattati vari aspetti del progetto “Your Property First”.

L’Emma Villas Tour è partito da Siena il 16 novembre 2021 con la prima tappa ed ha poi interessato San Giuliano Terme (Pisa) il 25 novembre ed è proseguito con 2 giornate (2 e 3 dicembre) a Firenze, città che ha visto aggiungersi, oltre al consueto incontro tra staff e proprietari, anche un terzo fondamentale meeting tenutosi il 1 dicembre con l’appuntamento tra la nostra rappresentanza dirigenziale ed agenti e dealer provenienti da tutto il territorio nazionale.

Il Tour chiuderà l’anno con la tappa del 10 dicembre a Colli del Tronto (Ascoli Piceno) e aprirà il 2022 a Roma il 14 gennaio, seguito dall’incontro di Rimini il 21 gennaio, per poi andare il 4 febbraio in Puglia, ad Ostuni (Brindisi), a Milano l’11 febbraio ed infine concludere il tour a Catania il 25 febbraio. Tutti i meeting si svolgono a porte chiuse in due fasi principali, entrambe molto importanti per continuare a sviluppare con successo la collaborazione: una ‘collettiva’ durante la quale vengono approfonditi contenuti, prodotti e servizi a supporto della locazione, seguita da una serie di incontri one-to-one tra i proprietari e lo staff di Emma Villas.

“I proprietari che hanno scelto di affidare le proprie strutture ad Emma Villas sanno di poter contare su un modello unico che non ha mai rincorso i trend e ha fatto della diversità di approccio una forza. È per questo che siamo fermamente convinti che queste occasioni siano un momento di incontro ma soprattutto di ascolto e confronto necessari sia per il soddisfacimento dei proprietari che per mettere nelle migliori condizioni gli ospiti”, spiega Giammarco Bisogno, Fondatore e CEO di Emma Villas srl. “Questo approccio rappresenta sicuramente un’opportunità per tutti quei proprietari che fino ad oggi si sono affidati esclusivamente ai portali o hanno gestito in prima persona tutti gli aspetti logistici dell’accoglienza degli ospiti. Affidandosi a noi, ricevono una consulenza di management della proprietà a 360 gradi, possono usufruire di un servizio di ricerca e training del personale addetto alla villa, vengono sollevati dalle incombenze burocratiche legate all’arrivo degli ospiti (tra cui le comunicazioni alla pubblica sicurezza e il pagamento della tassa di soggiorno), hanno assicurazioni per la tutela della proprietà e degli ospiti in caso di danni all’immobile” – conclude Giammarco Bisogno.

Gli argomenti del property tour: dalla smart hospitality alla guest & property protection

Tra i tanti temi affrontati nel corso degli incontri del Property Tour, si parla di Smart Hospitality, Guest&Property Protection, del progetto ReHome e di qualità e servizi a supporto della locazione.

  • Innovazione e digitalizzazione: la Smart Hospitality, ha previsto la possibilità di assolvere in modo automatizzato agli adempimenti di carattere burocratico (comunicazione degli ospiti al portale Alloggiati Web, comunicazione Istat); effettuare alcuni pagamenti come la tassa di soggiorno (ove dovuta).
  • Tutela di strutture e ospiti: Guest & Property Protection: con la Property Protection, un’esclusiva assicurazione offerta a copertura di eventuali danni arrecati alla proprietà durante il soggiorno dei clienti, i proprietari sono alleggeriti dalla preoccupazione della tutela della loro villa. Assicurazioni per annullamento viaggio e tutele ad hoc connesse all’emergenza Covid-19 completano il quadro anche in termini di tutela degli ospiti.
  • Il progetto ReHome: Il progetto Emma Villas ReHome supporta il proprietario nello sviluppo di progetti di ristrutturazione, Interior & Garden design con un supporto gestibile nell’ambito di accordi di collaborazione di breve e media durata.

Il tour quindi proseguirà fino a febbraio 2022 ed Emma Villas coglie l’occasione per invitare tutti i suoi proprietari e ricordare che la partecipazione è estremamente importante.